Benvenuto!

Eros Monteduro Teche in plexiglas
In questa pagina ti porto all’interno del laboratorio di Eros Plex. Faremo un veloce viaggio nel mondo dell’acrilico e delle plastiche e ti mostrerò come realizzo i miei oggetti in vetro-plastica.

Cos'è l'acrilico e come si riconosce la qualità

Come penso saprai, l’acrilico è una materia plastica, di invenzione relativamente recente, formata da polimeri del metacrilato di metile (polimetilmetacrilato o metacrilato).

Esistono due tipologie di acrilico:

Acrilico Estruso

Acrilico Colato

Le lastre di vetro plastica vengono prodotte con macchine industriali che applicano notevole pressione e le fanno passare tra due cilindri rotanti. Questo processo garantisce uniformità di spessore.
Porta brochure in plexiglass
Acrilico Colato
Per ottenerlo, il materiale grezzo (in forma liquida) viene versato e compresso tra due lastre di vetro.

Questo processo migliora le proprietà ottiche e la resistenza agli agenti chimici del PMMA risultante.
Box in Plexiglas

In commercio non esiste solo l'acrilico

Diverse materie plastiche, come il policarbonato o lexan, sono comunemente impiegate per gli stessi scopi.

Tuttavia, il policarbonato non sempre offre protezione UV, aumentando il rischio di ingiallimento.

Inoltre, contrariamente all’acrilico, non permette di ottenere un bordo perimetrale lucido e completamente trasparente.
Scelgo attentamente il materiale in base alla creazione da realizzare.

Per teche, case, espositori e oggetti di design, privilegio l’acrilico puro PMMA per la sua durata, resistenza ai raggi UV e facilità di pulizia e manutenzione.

Per progetti dove l’estetica è meno prioritaria, sempre in accordo con il cliente, posso considerare alternative come l’acrilico estruso o il policarbonato.

Ma ora vediamo come realizzerò il tuo pezzo in cristallo acrilico

La Progettazione
Ogni progetto ha inizio con la creazione di un disegno su carta, un processo che rappresenta la fase embrionale di ogni creazione.

Questo progetto è una rappresentazione visiva della tua visione con il dettaglio delle misure, dei bordi e delle abbondanze.

Condivido il disegno con te, offrendoti la possibilità di esaminare ogni aspetto e fare eventuali modifiche per garantire che il risultato finale rispecchi perfettamente le tue aspettative.
Scelta del materiale
Se mi hai chiesto una teca, un case, una vetrina o un oggetto d’arredo utilizzerò sicuramente il PMMA.

Se la tua richiesta non richiede necessariamente una perfezione estetica, potrei considerare l’utilizzo di acrilico estruso o policarbonato. Naturalmente, discuteremo insieme anche su questo aspetto.

Taglio quindi la lastra alle dimensioni specifiche necessarie per realizzare il progetto che ho in mente.
La piegatura
Ho scelto di utilizzare esclusivamente la raffinata arte della piegatura, evitando il taglio a laser.

Questo procedimento comporta il riscaldamento e la piegatura delle lastre, creando una struttura unica, liscia e continua.

A differenza del taglio a laser, questa tecnica dona ai bordi una lucidità impeccabile, eliminando la necessità di viti o incastri e conferendo agli oggetti un’estetica superiore.

Sebbene più impegnativo, questo approccio si traduce in prodotti finali di alta qualità, solidi e dalla bellezza incomparabile.
Le Rifiniture
In tutte le fasi della creazione, mantengo sempre la pellicola protettiva sulle lastre in acrilico.

In questo modo evito ogni rischio di danneggiamento, specialmente nelle fasi più delicate.

Il tuo pezzo sarà consegnato avvolto nella pellicola, che potrai rimuovere facilmente quando lo riceverai.
Incollaggio
Incollo esternamente le due pareti laterali alla struttura portante e successivamente eseguo l’ultima rifinitura per conferire una perfetta trasparenza ai bordi laterali.

Non utilizzo mai viti o incastri per unire le lastre, in modo da ottenere un risultato finale privo di fastidiosi e anti estetici elementi esterni visibili.

A lavoro terminato non mi resta che imballare l’oggetto appena realizzato e procedere con la spedizone.

Hai un pezzo d’arredo da costruire o un tuo pezzo da collezione da esporre e proteggere?

Ecco come lavoreremo:
Step 1
Inviami la tua richiesta
Compila il form che trovi in fondo ad ogni pagina e descrivimi l'oggetto che desideri realizzare con le sue misure.

Preferisci parlare direttamente con me?
Scrivimi pure un WhatsApp .
Step 1
Step 2
Preventivo
Ti invierò un preventivo di massima e se troverai la mia proposta adatta, ci potremo sentire per discutere di tutti i dettagli della tua richiesta.
Step 2
Step 3
Progetto
Prima di iniziare la lavorazione ti invierò il disegno del progetto.

Ricevuta la tua approvazione e l'anticipo concordato, procederò con l'acquisizione del materiale necessario.
Step 3
Step 4
La lavorazione
Con il materiale in mano partirò con la creazione del tuo oggetto in cristallo acrilico seguendo il progetto che abbiamo buttato giù insieme.

Ti coinvolgerò nelle principali fasi della lavorazione, inviandoti via Whastapp le foto del tuo pezzo in divenire.
Step 4
Step 5
Spedizione
Quando il pezzo sarà pronto, ti invierò l'immagine finale e, una volta ricevuto il saldo, ti spedirò il tuo oggetto non prima di averlo imballato e protetto in modo che ti arrivi pefettamente integro.

Se preferisci possiamo sempre accordarci per un incontro con consegna di persona.
Step 5
Step 6
Post Vendita
Ricevuto il pezzo sono a tua soddisfazione per eventuali modifiche.

Sei soddisfatto?
Ti chiederrò di lasciarmi una recensione qui: Google Business Profile.
Step 6

Vuoi realizzare un pezzo in cristallo acrilico?

Compila il form, inviaci le misure e ti ricontatteremo per un preventivo gratuito e senza impegno.